close up

23 aprile 2018

Uno studio di 18 mesi sull' analisi dei frammenti di pneumatici ha rilevato che più di trenta persone sono state uccise o gravemente ferite nel 2016 in incidenti autostradali dovuti a pneumatici illegali o difettosi. Quasi tre quarti dei campioni di pneumatici analizzati hanno rilevato ra le cause principali degli incidenti problemi di scarso gonfiaggio o di foratura.

 

I risultati dello studio ottenuti da Bridgestone e da Highways England - l’impresa del governo per il funzionamento, la manutenzione e il miglioramento delle autostrade inglesi e delle strade principali - rileva che gli automobilisti possono ridurre le probabilità di avere incidenti effettuando regolari controlli di sicurezza dei pneumatici.



“Questi semplici controlli possono salvare la vita”, afferma Richard Leonard di Highways England; “Questa ricerca conferma il nostro punto di vista: gli autisti devono avere un ruolo maggiore e fare propria l’abitudine di controllare la pressione dei pneumatici e del battistrada, e verificare la presenza di  [...] residui sui pneumatici prima di mettersi in viaggio.”

 

La sicurezza dei pneumatici è di grande importanza.

 

Durante il progetto in questione, il personale che lavorava per Highways England nei depositi delle Midlands occidentali ha fornito ad un gruppo di ingegneri tecnici di Bridgestone più di 1 000 pezzi di frammenti di pneumatici provenienti dalle autostrade. L’obiettivo era quello di analizzare questo tipo di materiale. Le ricerche di 1 035 segmenti di pneumatici recuperati dalla M1, M6, M40, M5 e M42 ha rilevato:

 

  • il 56% dei pneumatici è risultato danneggiato a causa della penetrazione di macerie stradali o di cantieri;
  • il 18% è risultato difettoso perchè il pneumatico non era gonfiato adeguatamente;
  • l'8% è risultato difettoso per una mediocre manutenzione del veicolo;
  • l’1% dei pneumatici presentava difetti di fabbricazione;
  • l’1% dei pneumatici presentava un calore eccessivo;
  • sul 16% dei pneumatici non si è potuto associare alcun problema specifico

 

 

I pneumatici poco gonfiati sono risultati la causa principale degli incidenti assieme alla scarsa manutenzione del veicolo, con una percentuale totale del 26% dell’intero campione. Alcune parti del materiale analizzato sono state particolarmente preoccupanti, poiché i ricercatori hanno riscontrato la presenza di un pneumatico “di scorta” utilizzato fino alla sua distruzione e un numero di riparazioni illegali a “stringa”, che sono potenzialmente letali a velocità di 70 mps. 



Il direttore tecnico di Bridgestone Gary Powell, che ha supervisionato l’analisi dei frammenti con l’ingegnere Peter Moulding e con l’ufficio tecnico dell’azienda, afferma: 



“Con appropriati programmi di ispezione e manutenzione dei veicoli, molti dei metodi utilizzati senza successo dovrebbero essere rilevabili ed evitabili. In vista di questi risultati raccomandiamo di integrare i sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS) nei veicoli che non sono ancora dotati di questa tecnologia. Essa contribuirà a rilevare la presenza di forature e monitorare la pressione del pneumatico.

 

/STORIES/RELATED ARTICLES/EXPLORE MORE

Una breve storia della gamma ad alte prestazioni Potenza

Potenza Sport è l’ultimo nato nella gamma dei pneumatici sportivi Bridgestone, progettato per consentire alle auto ad alte prestazioni di sprigionare tutta la loro potenza e offrire un'esperienza emozionante alla guida. Pur essendo una novità, Potenza Sport fa parte della gamma di pneumatici Bridgestone che dagli anni ’70 è la più iconica. Ripercorriamo insieme la sua nascita e scopriamo come si è evoluto, fino a diventare un pneumatico di riferimento per le leggende del motorsport e gli appassionati di tutto il mondo.

Sviluppo di soluzioni innovative per mobilita estesa e nuove tecnologie digitali

Tramite il reparto Ricerca e Sviluppo, Bridgestone collabora attivamente con Università ed Enti, costituendo parte attiva sia a livello Nazionale che Europeo dei programmi di ricerca. In ambito Italiano, Bridgestone si è aggiudicata un significativo finanziamento relativo al Bando FCS Accordi per l'innovazione 2017 di cui riportiamo sinteticamente i contenuti.

Le 5 principali caratteristiche di un pneumatico ad alte prestazioni

Ciò che consente ad un pneumatico di avere maggiore trazione e stabilità in curva dipende dalle sue caratteristiche. Fin dall'inizio, gli ingegneri sviluppano i pneumatici internamente ed esternamente apportando miglioramenti specifici per aiutare tutti i conducenti a raggiungere la loro esperienza di guida ideale. Ecco le caratteristiche principali da cercare se stai pensando di investire in un pneumatico ad alte prestazioni.